Blog

IL DUBBIO / Quatrano: La giustizia ridotta a cosa fra magistrati

https://www.ildubbio.news/2021/01/03/la-giustizia-ridotta-a-cosa-fra-magistrati/ Non so se l’ex magistrato Palamara sia davvero responsabile di tutto quanto gli viene attribuito, addirittura l’inventore del sistema omonimo. Però, se davvero così fosse, dovrebbe oggi guardare con paterno compiacimento a quanto avviene a Bari, dove i suoi ex colleghi hanno espulso gli “estranei” dalle sedute del...

Read more

IL FATTO QUOTIDIANO / I misteri irrisolti: la famiglia di Imane contro la Procura

I familiari di Imane Fadil, rappresentati dagli avvocati Mirko Mazzali e Nicola Quatrano hanno depositato oggi un’istanza all’ufficio gip per chiedere di non archiviare l’inchiesta sulla morte della modella marocchina, come chiesto, invece, dai pm i quali, dopo una consulenza medico legale, sono arrivati alla conclusione che la giovane...

Read more

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO / Quatrano: «Nel Meridione ci sono troppi avvocati. E guadagnano pochissimo»

«Mi pare si condanni e si arresti un po’ troppo facilmente e con valutazioni non sufficientemente approfondite. Sono andato in pensione anticipatamente ad inizio 2018 perché non mi trovavo più nel ruolo». Parole di Nicola Quatrano, «la toga rossa», come fu definito tempo addietro per la sua militanza politica...

Read more

IL FATTO QUOTIDIANO / Carola è una bulla, sulla pelle dei profughi

Intervista di Vincenzo Iurillo E’ una ‘toga rossa’ in pensione e collabora all’Osservatorio Internazionale offrendo assistenza legale gratuita ai perseguitati politici e religiosi del Nord Africa. Dunque Nicola Quatrano non può certo essere tacciato di simpatie salviniane o sentimenti sovranisti. Eppure l’ex pm della tangentopoli partenopea degli anni ‘90...

Read more

IL FATTO QUOTIDIANO / Procure e nomine: è l’ora del coming out

Non tutti sanno quanto le procedure per la nomina dei dirigenti degli Uffici giudiziari possano essere complesse. Non basta per esempio che l’aspirante presenti la prescritta domanda, deve pure telefonare a uno o più componenti del CSM per perorarne l’accoglimento. O, almeno, è questa la scusa accampata da generazioni di...

Read more

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO / Il j’accuse di Roberti e il «capro espiatorio»

Negli ultimi anni che sono stato magistrato, capitava che qualche collega venisse a chiedermi il voto per questo o quel candidato al Csm. Io opponevo di solito un cortese rifiuto e, alla richiesta di spiegazioni, rispondevo scherzosamente di temere, votando, di incappare nel delitto di concorso esterno in associazione...

Read more

IL DUBBIO / Quatrano: «Noemi ferita dai baby boss? No, a sparare è la gioventù rancorosa perché espulsa»

Da magistrato, Nicola Quatrano ha firmato condanne all’ergastolo di boss come Carmine Alfieri. È il suo passato a dargli una corazza morale inviolabile, a permettergli di dire cose sconvolgenti, eppure vere, come questa: «Il giovane che ha sparato e colpito la piccola Noemi non è un mostro. È il...

Read more

VOCE DI NAPOLI / Intervista a Nicola Quatrano: “La criminalità giovanile è figlia dell’esclusione sociale

Read more

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO / Responsabilità sociale

Nei giorni scorsi, una cinquantina di persone sono state viste sfilare da piazza Matteotti a Palazzo San Giacomo. Dire “sono state viste sfilare”, tenuto conto dei numeri, forse è eccessivo, più che altro sfilava solo un grande striscione su cui era stampato: “Genitori in piazza contro alcool e droga”. I...

Read more

CORRIERE DEL MEZZOGIORNO / Quando dissi a Borrelli: “Non sono d’accordo”

Sabato scorso è morto Francesco Saverio Borrelli, per tutta la vita un milanese ma di nascita napoletano, di quella bella razza di napoletani colti e gentili che per fortuna ancora sopravvive. Il suo rapporto con la città si era però col tempo ridotto a vaga nostalgia, più della giovinezza...

Read more